Canali Minisiti ECM

Fisco: Mef, nel Fascicolo sanitario elettronico i dati delle ricette

Sanità pubblica Redazione DottNet | 28/05/2018 17:43

Aprendo il proprio fascicolo è possibile per ciascun assistito consultare i dati presenti nelle ricette elettroniche "dematerializzate" relative a farmaci e prestazioni specialistiche

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, che attraverso la Ragioneria Generale dello Stato gestisce il sistema di Tessera Sanitaria, ha pubblicato sul sito istituzionale l'informativa semplificata per gli assistiti del Servizio Sanitario Nazionale in merito all'accesso ai dati contenuti nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Aprendo il proprio Fascicolo, secondo le indicazioni fornite dalla regione di appartenenza, spiega il Mef in una nota, è possibile per ciascun assistito consultare i dati presenti nelle ricette elettroniche "dematerializzate" relative a farmaci e prestazioni specialistiche.

pubblicità

E' anche possibile rinvenire le informazioni sull'eventuale esenzione per reddito (Legge di Bilancio 2017). Le informazioni, ribadisce il Ministero, risultano accessibili tramite il FSE solo se sia stato rilasciato dall'assistito il consenso alla consultazione/alimentazione del proprio FSE. L'assistito ha la facoltà di esercitare il cosiddetto 'diritto di oscuramento', ovvero chiedere che le stesse non siano consultabili dai soggetti autorizzati all'accesso del FSE (medici e personale sanitario).

Commenti

I Correlati

I più inaffidabili lavanderie, noleggio auto, getsione impianti sportivi e ristoranti. Bene farmacie, studi medici, attori e notai

Il professionista ha la possibilità di confrontare i dati in suo possesso con quelli acquisiti dall’Agenzia delle Entrate, visionando la propria dichiarazione precompilata, che sarà disponibile a partire dal prossimo 30 aprile

La lettura combinata delle norme suggerisce, pertanto, di fare esclusivo riferimento ai termini di prescrizione e decadenza che scadono entro il 31 dicembre dell’anno in cui è disposta la sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari per e

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 13/E del 4 marzo 2024, ha fornito una serie di chiarimenti sul termine di presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, delle Certificazioni Uniche

Ti potrebbero interessare

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Secondo uno studio di Boston Consulting Group (BCG) l'adozione dell'IA ha portato a un aumento delle molecole scoperte, con un incremento del 60% annuo negli ultimi dieci anni

Ultime News

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Da un mix di molecole anti-neuroinfiammazione riduzione del dolore addominale